La colazione è uno dei momenti più importanti della giornata, nasce un nuovo giorno ed il modo migliore per iniziare è lasciarsi coccolare, farsi preparare un cappuccino caldo con il cioccolato, gustare un cornetto e le brioche appena sfornate, bere una spremuta d'arance raccolte nel giardino sul quale si affaccia la sala colazione, per chi ama il tè bisogna solo scegliere fra i tanti gusti a disposizione o magari decidere per una buona tazza di orzo, un succo di frutta, una cioccolata calda in pieno inverno per scaldarsi un pò o magari una fresca fetta di anguria in piena estate e poi perché rinunciare a i fichi appena raccolti, qualche chicco d'uva, il melone, l'ananas e le pesche sciroppate, qualche fetta biscottata classica, ai cereali o integrale con burro e marmellata o con del miele di castagne fatto in casa e per i piccoli anche la nutellina. Ma quando ci si sveglia con una gran fame in pieno agosto ed una lunga giornata da affrontare bisogna osare, rinunciare ai tanti cereali, i kellogs, i frollini alla soia e assaggiare in un buon panino caldo di forno i salumi e i formaggi del posto che ti ospita o un toast con del formaggio dolce, ma per chi si sente in colpa e non vuole rinunciare alla dieta una grande scelta di yogurt, una banana o un frullato può comunque alleviare i sensi di colpa ma non mettere a tacere gli altri sensi stimolati dai profumi della pasticceria che è situata accanto alla struttura e che da giugno a settembre ogni mattina a partire dalle 5 sforna cornetti, bomboloni, sfogliate ricce e graffe, meravigliose ciambelle fritte ricoperte di zucchero o ripiene di cioccolato. Se volete provare tutto ciò vi consiglio agosto ma se volete venirmi a trovare a gennaio vi prometto di non lasciarvi digiuni, chissà magari troverete uno dei miei dolci fatti in casa... adoro le crostate.