L’edificio racchiude secoli di storia tra le sue mura: un tempo era un vivace centro per la pesca del tonno, e questo passato è ancora percepibile in ogni angolo. Le collezioni d’arte aggiungono un tocco unico, e la vista sul mare è semplicemente impareggiabile, accompagnata da una brezza che altrove è difficile trovare. A soli 10 minuti da Castellammare del Golfo, la posizione è davvero ideale.
Detto ciò, mi auguro sinceramente che la direzione decida di investire di più nella pulizia, nel personale adeguato e in un allineamento più coerente tra il costo e l’esperienza effettiva offerta agli ospiti. È un luogo che vale la pena visitare almeno una volta, per la sua storia e il suo fascino, ma una notte è più che sufficiente.
ha soggiornato dal 21/07/2025 al 23/07/2025
La risposta del gestore:
Teniamo conto di ogni commento e di ogni segnalazione. Per noi è importante avere un feedback anche se spesso chi soggiorna da noi non conosce alcune peculiarità del luogo e della gestione, per cui le critiche non appaiono pertinenti.
Infatti la Tonnara non è un hotel e non è un BB.
E' una proprietà di famiglia, aperta all'ospitalità in modo semplice, senza servizi, per condividere il luogo con gli altri e per supportare le ingenti spese della manutenzione.
Provvediamo costantemente all'upgrading del luogo, che migliorerà day by day, ma siamo anche impegnati economicamente al restauro dell'altra parte della proprietà.
Il voto di 4 al rapporto qualità prezzo è ingiusto e non veritiero, considerando che le camere sono estremamente grandi, che vi è un ampio fronte mare senza folla, un ampio giardino con prato ben curato, un parcheggio gratuito dentro la proprietà, e due ristoranti limitrofi, oltre ad un meraviglioso tramonto!
Prezzi anche più alti di questo si trovano in molte strutture omologate e prive di fascino, dove però magari voi sareste stati meglio.