Ubicazione e stile
Il nostro B& B è collocato a poca distanza dal mare, in una posizione tranquilla da cui si gode di una splendida veduta panoramica, nel centro della città . "La Casa Di Peppino E Lucia B&B" è una residenza accogliente e confortevole.
Dintorni
La zona in cui ci troviamo ed i luoghi circostanti offrono ai nostri ospiti la possibilità di passeggiare e fare acquisti lungo le vie dello shopping, apprezzare e acquistare i prodotti locali, costruire golosi itinerari enogastronomici attraverso i quali scoprire tradizioni e culture.
A breve distanza dalla struttura chi soggiorna presso di noi troverà diversi monumenti e luoghi famosi, impianti sportivi, palestre e centro benessere per prendersi cura del proprio corpo.
Location
La nostra struttura è il luogo perfetto per le famiglie che amano viaggiare e desiderano sentirsi come a casa propria, per viaggi di affari e lavoro.
Caratteristiche struttura
I nostri ospiti potranno sfruttare toilette privata in ogni camera, un ambiente riscaldato, rientro libero, una luminosa terrazza.
Le nostre camere
Le nostre camere climatizzate sono dotate di phon, un letto per bambini (da richiedere in fase di prenotazione), televisione, specchio e portavaligia, frigobar.
Possiamo ospitare fino ad un massimo di 11 viaggiatori in:
1 camera 'Matrimoniale' che può ospitare 3 persone
2 camere 'Matrimoniale + 2' ciascuna delle quali può ospitare 4 persone
Note
Al mattino vi delizieremo con le nostre sfiziose colazioni.
La nostra struttura è dotata di accesso per disabili.
I gestori saranno in grado di fornirvi le informazioni di cui avrete bisogno oltrechè in italiano anche in inglese, francese, tedesco.
Nella Casa di Peppino e Lucia, dopo il garantito riposo notturno, è di fondamentale importanza iniziare la giornata con una buona colazione. Potrete godere questo momento in un ambiente luminoso ed accogliente, come la sala, o più confidenziale, come la cucina. Vi sarà offerta una vasta varietà di prodotti casalinghi, freschi ed amorevolmente preparati dalla padrona di casa.
Potrete gustare principalmente dolci:
- le crostate con frutta, marmellata, ricotta, mandorla;
- i ciambelloni al cacao, al cocco, ai canditi, con scaglie di cioccolato, aromatizzati alla frutta;
- le torte con frutta, marmellata di mirtilli, panna, cioccolato, amaretti, creme vari gusti, tiramisù;
- i dolci tradizionali come cuzzupa, pitta ‘nchiusa, nipitelle, zeppole, pignolata, struffoli, taralli;
- In alternativa sono sempre disponibili i prodotti freschi provenienti dalla ottime pasticcerie locali come cornetti, dolci alla mandorla, sfogliate, cannoli, sfogliatine con marmellate varie.
Per chi ama il salato ci potranno essere anche assaggi dei famosi:
- salumi calabresi come soppressata, capicollo, culatello, pancetta (fatti in casa);
- formaggi tipici come il pecorino, la provola, i butirri, ecc. (provenienti dalle fattorie locali);
non potrà mancare il pane di grano fatto a legna, marmellata, burro e la frutta fresca locale come i fichi, fichi d’india, arance, prugne, ecc. (a seconda della stagione)
Vi sarà offerto solo latte fresco calabrese, l’ottimo caffè delle torrefazioni locali, tè, succhi ed acqua della Sila.